Per la piena funzionalità di questo sito è necessario abilitare i JavaScript.
Entra
Registrati
Cerca
My Home - Articoli più letti
Minimizzazione dei costi e delle emissioni di CO2 di un sistema energetico integrato nel settore residenziale
di Valentina Panone
Building Automation per l'efficienza energetica
di Silvio Della Casa
Pompe di calore: ausilio primario per il raggiungimento dell'obiettivo 20-20-20
di Giampiero Colli
Ottimizzazione del dimensionamento e dell’esercizio di un sistema di trigenerazione integrato con impianti solari
di M. Anatone
metodologie per lo scale-up e l'ottimizzazione di processi per la produzione di etanolo da materiali lignocellulosici
di Chiara Piccolo
KWB E CARBOTERMO portano le biomasse nel centro di Milano
di KWB ITALIA
L'innovazione tecnologica di 2G si chiama idrogeno
di 2G
L'integrazione di eolico e solare fotovoltaico nei sistemi elettrici
di A. Clerici
Sostituzione di caldaie a GPL con pompe di calore aria-acqua in un impianto di produzione manifatturiero
di Alberta Carella, Annunziata D'Orazio, Sapienza Università di Roma
Media Profili verso l'indipendenza energetica grazie a uno dei più grandi impianti fotovoltaici installati da Centrica Business Solutions in Europa
di Centrica Business Solutions
Analisi modellistica di sistemi E-Turbo per la riduzione delle emissioni di CO2 nei MCI per autotrazione
di Ivan Arsie
Studio e sperimentazione di convertitori e controlli per azionamenti di veicoli ibridi
di Federico Fabian
Elaborazione di un modello di simulazione degli effetti nel medio termine delle principali politiche energetiche
di Cristian Bolzonella
L'efficienza energetica: una risorsa strategica per il Paese
di Alessandro Clerici
Sistema energetico per la produzione e uso di metanolo da idrogenazione della CO2 con idrogeno da elettrolisi
di F. Lonis
Pompe di calore fotovoltaiche? Ziehl-Abegg ha il ventilatore ad hoc!
di Ufficio Stampa Ziehl-Abegg Italia
ENEA stima risparmi record di 3 miliardi di euro da misure di efficienza energetica
di ENEA
Modeling and Identification for HVAC Systems
di Francesco Scotton
L'Italia verso il traguardo di Kyoto. Quali vantaggi dall'ulteriore rinnovamento del Parco termoelettrico'
di Stefano Bracco
Risorse energetiche nel mondo negli ultimi 20 anni: e l’Italia?
di Alessandro Clerici
Cofely Italia al fianco del comune di Segrate nella sfida per l’efficienza energetica e ambientale
di Cofely Italia
Gli scenari per l'Idrogeno
di Luigi Mazzocchi
Trasporto stradale, marcia indietro su Euro 7: riduzione radicale delle emissioni di CO2, meno delle altre
di Pierangelo Andreini
Efficienza energetica: investimenti strategici per l’Unione Europea
di Michela Bernasconi
Piattaforma sperimentale studio e sviluppo di processi avanzati digestione anaerobica e biometanazione ENEA Casaccia
di Vito Pignatelli
UNICO intraprende un percorso verso la riduzione delle emissioni CO2 e l'indipendenza energetica
di E.ON
I motori a combustione interna a idrogeno: una grande opportunità per il futuro
di Giuseppe Cantore, Professore Emerito di Macchine a Fluido e Sistemi per l'Energia e l'Ambiente, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Monitoraggio delle azioni
di Simona Arletti
HydroNews magazine: EP srl - Soluzioni affidabili per la sfida dell'idrogeno
di Elisabetta Salata
Energia: da ENEA materiali ceramici hi-tech per stufe più performanti e meno inquinanti
di Alessandra Strafella ENEA - Laboratorio di Tecnologie dei Materiali di Faenza
La riduzione della CO2 non ingannevole: il progetto AirCheck
di Marco Felli
Climatizzazione navale sostenibile con i gruppi frigoriferi ad assorbimento alimentati da calore di scarto
di Massimiliano Santini
Idee per un PNIEC efficiente
di Marco Manchisi, Coordinatore Centro Studi Italcogen, fed. Anima
Cogenerazione domani: transizione energetica, prospettive e benefici per le imprese
di Mattia Merlini
Il monitoraggio delle emissioni di CO2 e dei consumi energetici a livello comunale tramite WebGis
di Paolo Viskanic
Pompe di calore o cogenerazione? Due pratiche virtuose: cosa è preferibile per il clima?
di Ennio Macchi
Esternalizzare la Cogenerazione: ammodernare l'impianto esistente, massimizzandone i benefici
di Cosimo Loforese
La cogenerazione nel menu dell'industria alimentare per migliorare efficienza e sostenibilità
di Lorenzo Gatti
Intelligenze artificiali a supporto delle strategie energetiche locali: analisi previsionale nella Regione Umbria
di Domenico Palladino
Mazzucchelli 1849: efficienza e sostenibilità con trigenerazione e solare FV
di Centrica Business Solutions
Efficienza energetica, sviluppo sostenibile e innovazione: il cuore biologico di The Bridge, azienda settore beverage
di Nicola Morgese
Energia e clima: obiettivi difficili, comunque insufficienti
di GB Zorzoli
Cogenerazione: diversamente giovane
di Marco A.G. Golinelli - Consigliere delegato Anima per l'Energia, Presidente Italcogen
I trend energetici del 2023
di Carlo Bellino, Commissione Energia Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
Net Zero entro il 2025: Magna accelera verso un futuro a impatto zero con la trigenerazione
di Nicola Morgese
Decarbonizzazione ed efficienza energetica nelle industrie - Soluzioni per raggiungere l'obiettivo net-zero CO2 emissions entro il 2050
di Roberta Montesano
Criticità e soluzioni per l'efficientamento del comparto navale
di Sandro Picchiolutto
L'importanza delle biomasse
di Luigi Bressan
Emissioni di CO2 - Pubblicato il rapporto ISPRA con i dati 1990 - 2018
di Roberto Nidasio
Ridurre le emissioni nella filiera dell'idrogeno
di Xebec
Totale contenuti: 55 - Pagina 1 di 2
Avanti »
Privacy
Cookie policy
Redazione
Contatti
Chi siamo
Media Kit (PDF)
© Eiom - All rights Reserved P.IVA 00850640186