A partire da materiali di scarto industriale si è studiato se è possibile, attraverso semplice sinterizzazione ottenere un materiale con buone proprietà fisico-meccaniche per un possibile impiego come materiale da costruzione (assorbimento d'acqua inferiore del 2%). Successivamente, per rendere più economico il processo, si è voluto creare una vetroceramica double layer, ottenendo: un corpo sinterizzato, più un rivestimento vetroceramico attraverso sintercristallizzazione.