Verticale
Verticale

Vetroceramiche sinterizzate da rifiuti industriali

A partire da materiali di scarto industriale si è studiato se è possibile, attraverso semplice sinterizzazione ottenere un materiale con buone proprietà fisico-meccaniche per un possibile impiego come materiale da costruzione (assorbimento d'acqua inferiore del 2%). Successivamente, per rendere più economico il processo, si è voluto creare una vetroceramica double layer, ottenendo: un corpo sinterizzato, più un rivestimento vetroceramico attraverso sintercristallizzazione.

PDF

Scarica il PDF
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
Fonte: Tesi di Laurea, Università degli Studi di Padova, Anno Accademico 2012- 2013
Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti


Settori: 


Parole chiave: 
© Eiom - All rights Reserved     P.IVA 00850640186