Verticale
Verticale

L'abbattimento delle emissioni inquinanti attraverso l'impiego di tecnologie sostenibili di produzione

La costruzione di imbarcazioni, nell'ultimo quarantennio, ha visto il crescente impiego di materiali plastici rinforzati, a scapito di metalli e legno, sempre più relegati ad una produzione di nicchia. L’utilizzo dei compositi polimerici è divenuto sempre crescente, grazie ad una serie di vantaggi tecnico-economici fra cui l’elevata resistenza specifica, ossia, la capacità di presentare buone caratteristiche meccaniche mantenendo un peso del manufatto ridotto. L’adozione del PRFV nel diporto nautico, tuttavia, presenta non pochi problemi, specialmente in riferimento all'impatto ambientale che le lavorazioni in oggetto determinano. A tal uopo, a livello internazionale si stanno articolando una serie di disposizioni legislative (sempre più stringenti) volte a regolamentare e controllare le attività industriali coinvolte nel processo di immissione in ambiente di composti aeriformi nocivi.

PDF

Scarica il PDF
Atti di convegni o presentazioni contenenti case history
Fonte: Atti del convegno "SeaRacing Eco Mugello", Barberino di Mugello maggio 2011
Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti


Settori: , , , ,


Parole chiave: , ,
© Eiom - All rights Reserved     P.IVA 00850640186