Il contesto sanitario è un ambiente critico e molto complesso, nel quale un errore procedurale può avere conseguenze irrimediabili. Numerosi studi hanno evidenziato come l’introduzione di strumenti di Information and Communication Technology possa migliorare la qualità dei servizi e incrementare la sicurezza dei pazienti. In tal senso, l’RFId è una delle tecnologie emergenti di maggiore interesse, il cui utilizzo ha iniziato a diffondersi negli ospedali con l’obiettivo di supportare la gestione e la tracciabilità dei pazienti e delle tecnologie sanitarie, di permettere l’analisi e il miglioramento dei flussi di lavoro, e di incrementare la sicurezza, l’efficienza e la produttività dei processi.