Verticale
Verticale

Eliminazione e controllo delle emissioni nocive in atmosfera: un punto determinante per la sostenibilità degli impianti

Richiedi informazioni a Miretti

Focus: Cogenerazione
Focus: emissioni
Focus: centrale cogenerazione bi-fuel

Focus: Cogenerazione

Cogenerazione o Combine Heat Power (CHP)

Produzione combinata di energia elettrica e termica da un'unica fonte di energia primaria.

Produce contemporaneamente calore ed elettricità in un unico impianto, alimentato da un'unica fonte di energia primaria, con un rendimento energetico generale migliore di quello ottenibile da due fonti di produzione separate.

Le tecnologie di cogenerazione più utilizzate prevedono la combustione di carburanti come gas naturale, GPL, diesel, biogas, biometano, olio vegetale o biomasse.

Focus: emissioni

NOx: Nitrogen Oxides (Ossidi di Azoto).
- NO and NO2
- Generati da tutti i processi di combustione, qualunque sia il combustibile utilizzato. Il Biossido di
- Azoto (NO2) si presenta come un gas di colore rosso-bruno, di odore forte e pungente.
- È uno degli inquinanti atmosferici più pericolosi, irritante e causa di reazioni fotochimiche secondarie (smog fotochimico)

CO: Carbon monOxide
- Monossido di Carbonio (CO)
- inquinante gassoso tra i più abbondanti in atmosfera.
- Inodore, incolore generato durante la combustione di materiali organici in condizioni di Ossigeno insufficiente

Focus: centrale cogenerazione bi-fuel

Tipologia impianto
- 3 motori alimentati a Gasolio o Gas Naturale (Metano di rete) di potenza di 2,5MW/each
- Funzionamento in contemporanea di 2 motori al 50% con il 3° in std-by
- Sistema di monitoraggio in continuo per CO, NO, SO2, O2

Normativa di riferimento
- DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006 , n. 152

Emissioni riscontrate
- NOx ~ 2.750 mg/Nm3 (Gasolio), ~ 520 mg/Nm3 (Metano) @30% carico motore
? CO ~ 160 mg/Nm3 (Gasolio), ~ 670 mg/Nm3 (Metano) @ 30% carico motore

Focus: intervento effettuato

Tipologia impianto
- Impianto di trattamento SCR (Selective Catalyst Reduction) con reagente Urea @ 32,5%
- Iniezione bi-fluid reagente + aria compressa
- Sistema di retroazione per ottimizzazione dosaggio reagente
- Sistema DOC (Diesel Oxidation Catalyst) ossdidativo per ossidazione CO
- Efficienza richiesta per De-NOx > 90%
- Efficienza richiesta per OXY > 85%

Conclusioni
(continua nel PDF)

Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
Fonte: mcTER Roma maggio 2024
Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti

Richiedi informazioni a Miretti



Settori: , , ,


Parole chiave: , , ,
© Eiom - All rights Reserved     P.IVA 00850640186