Verticale
Verticale

Introduzione al convegno mcTER Idrogeno

Scenari per l'impiego delli'drogeno in Italia: sostenibilità, stato dell'arte e previsioni alla luce degli eventi post-pandemia e geopolitici in corso

L'evento sull'Idrogeno di oggi prevede la presentazione di 12 interventi che tratteranno, nelle varie forme, tutta la filiera delle tecnologie, realizzate ed impiegate per lo sviluppo e la realizzazione di componenti e di impianti destinati all'utilizzo dell'idrogeno come fonte energetica.

L'idrogeno è, tra gli elementi chimici, quello più abbondante e diffuso nell'universo ed è presente sul nostro pianeta in combinazione con altri elementi fondamentali, come ad esempio l'acqua e gli idrocarburi.

- Gli interventi saranno tenuti dai rappresentanti delle principali istituzioni, enti, aziende, produttori di tecnologie, consulenti e utilizzatori e si concentreranno sul futuro prossimo e sulle prospettive e opportunità, anche nel breve e medio periodo, di questa entusiasmante fonte energetica.

- Le principali tecnologie - basate prevalentemente su processi o cicli termochimici - utilizzate per estrarlo e renderlo utilizzabile come fonte energetica sono principalmente:
- Steam Reforming
- Elettrolisi
- Bioenergia

Il PNRR 2021
- Definizione del PNNR
- La ripartizione delle risorse
- Il Piano transizione 4.0
- Gli impatti sull'industria nazionale

Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
Fonte: mcTER Idrogeno - Milano giugno 2022 La filiera dell'Idrogeno in Italia: sostenibilità, incentivi, tecnologie
Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti


Settori: , , ,


Parole chiave: ,
© Eiom - All rights Reserved     P.IVA 00850640186