Verticale
Verticale

Idrogeno e decarbonizzazione

L'idrogeno come vettore energetico per la decarbonizzazione

I target di decarbonizzazione della Commissione Europea
Confronto delle emissioni dovute all'uso del prodotto
H2 Boilers DEMOs
Nuova Linea Produttiva dedicata all'idrogeno
100% hydrogen boiler di seconda generazione

I target di decarbonizzazione della Commissione Europea

I consumi per settore si equivalgono in Europa ma dietro tali consumi c'è una emissione di circa 5,6 miliardi di tonnellate di CO 2 (pari al 14,7 % del totale.

L'Italia ne produce 1,5 miliardi di tonnellate di CO 2 (pari all' 1,7 % del totale mondiale).

Il riscaldamento degli edifici Europeo è responsabile del 36% delle emissioni di CO2.

Confronto delle emissioni dovute all'uso del prodotto, nella presentazione è presente un grafico sulla Carbon reduction e i dati di confronto tra le diverse tecnologie.

Baxi ha una nuova Linea Produttiva dedicata all'idrogeno con 100% hydrogen boiler
- Sviluppo basato sulla nuova piattaforma caldaia
- Funzionamento con 100% H 2 a zero CO/CO2 & basse emissioni di NOx
- Stessa efficienza termica delle caldaie a condensazione a Gas Naturale
- Installazione e messa in servizio simili ai prodotti attuali che utilizzano gas naturale
- Dimensioni compatte 700 x 395 x 285 mm e 30 kg peso
- Stess e potenze termiche delle caldaie a Gas Naturale
- Wi Fi facile da collegare e controllabile da remoto
- Approvazione DVGW / PAS 4444 (attualmente per test sul campo)

400/500 caldaie a idrogeno nei Field Trails hanno prodotto - 1.800 t./a. CO2 e

Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
Fonte: mcTER Idrogeno - Milano giugno 2022 La filiera dell’Idrogeno in Italia: sostenibilità, incentivi, tecnologie
Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti


Settori: , , , , ,


Parole chiave: , , , ,
© Eiom - All rights Reserved     P.IVA 00850640186